Cheesecake

La cheesecake non è il più dietetico fra i dolci ma io e Sara,
che mi ha dato la ricetta, ci siamo messe di impegno, abbiamo fatto diverse prove
e alla fine siamo riuscite ad ottenere una cheesecake il più simile possibile
all'originale ma con meno calorie. Siamo davvero soddisfatte del risultato
ottenuto: da leccarsi i baffi!
Grazie a Sara che, con la delicatezza e la gentilezza che la contraddistinguono, oltre a fornirmi la ricetta, si è data da fare per "scovare" la giusta combinazione fra gli ingredienti!
Grazie a Sara che, con la delicatezza e la gentilezza che la contraddistinguono, oltre a fornirmi la ricetta, si è data da fare per "scovare" la giusta combinazione fra gli ingredienti!

Ingredienti (per una torta diametro 20 cm)
Per il fondo:
- 200 g di biscotti secchi
- 70 g di burro
- 3 cucchiaini di succo di limone
- cannella e/o zenzero q.b. se graditi
Per la crema:
- 400 g di Philadelphia
- 160 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di aroma vaniglia o una bustina di vanillina
La ricetta:
Preparare una teglia rotonda, con cerniera di diametro 20 cm, disponendo un disco di carta da forno sul fondo (disegnate la sagoma della tortiera sulla carta da forno con l'aiuto di una matita prima di tagliare la carta) e una striscia lungo il bordo. In questo modo riuscirete a togliere la torta dallo stampo senza che si rompa o si sbricioli.Tritare finemente i biscotti con l'aiuto di un robot da cucina. Far sciogliere il burro e amalgamarlo ai biscotti insieme al limone mescolando con cura.
Disporre il mix di biscotti, limone e burro sul fondo della teglia e premere con un cucchiaio per livellare il composto ed eliminare eventuali spazi vuoti; mettere in frigo per alcuni minuti.
Con l'aiuto di una frusta sbattere il Philadelphia, lo zucchero, il succo di limone e la vaniglia fino a quando la crema diventa spumosa.

Aggiungere le uova una alla volta e amalgamarle con cura. Versare la crema
ottenuta nella teglia e infornare a 170-180°C per 45 minuti. Vi consiglio,
trascorsi 25 minuti, di controllare di tanto in tanto la cottura della torta
per evitare che imbrunisca troppo in superficie.
Sfornare, lasciar raffreddare e riporre in frigo per almeno 3 ore.
Sfornare, lasciar raffreddare e riporre in frigo per almeno 3 ore.

Buon appetito!
Idea light!
Il Philadelphia ha il 34% di grassi. Il Philadelphia light ha l'11% di grassi mentre il balance solo il 2,5%. Scegliendo quest'ultimo si risparmiano quindi circa 80 calorie per fetta!Valori nutrizionali per porzione | |||
Philadelphia | Philadelphia light | Philadelphia balance | |
Calorie: | circa 340 kcal | circa 280 kcal | circa 260 kcal |
Proteine: | 5 g | 6 g | 8 g |
Lipidi: | 20 g | 13 g | 10 g |
Carboidrati: | 35 g | 35 g | 35 g |