Le meraviglie della pasta frolla


Dopo questa fantastica esperienza ho chiesto alla cara Mariateresa di darmi la ricetta di questa frolla, facile e versatile che si presta benissimo sia per la preparazione di biscotti che di gustose crostate con la marmellata, la crema al cioccolato o la crema pasticcera. Divertirà molto i vostri bambini e delizierà i palati di tutta la famiglia!
Grazie Mariateresa!

Ingredienti per una crostata
(oppure una cinquantina di biscotti)
Se decidete di fare i biscotti, vi consiglio di dimezzare le dosi
- 320 g farina 00
- 150 g burro freddo a pezzi
- 160 g di zucchero
- 2 uova
- vanillina 1 bustina
- un pizzico di sale
- a piacere si possono aggiungere: scorza grattugiata di limone o arancia, oppure 40 g di cacao per fare la frolla al cioccolato, oppure circa 30 g di nocciole tritate o gocce di cioccolato
La ricetta:
Disporre su un piano la farina e al centro mettere lo zucchero, il burro freddo tagliato a dadini, le uova, la vanillina e il sale.Amalgamare gli ingredienti con le mani fino a quando l'impasto non forma una pallotta omogenea; avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno mezz'ora.
Trascorso il tempo necessario, tirare fuori dal frigo l'impasto e lavorarlo secondo la ricetta che si vuole realizzare.
Biscotti fatti in casa

In alternativa prendere delle piccole parti di impasto, formare delle palline e schiacciarle con il palmo della mano in modo da ottenere dei biscotti rotondi.
Lasciare i biscotti tal quali oppure decorarli a piacere con zuccherini colorati
o smarties. Disporre i biscotti ottenuti su un'ampia teglia ricoperta di carta
da forno e cuocere per 10-15 minuti a 180°C.
Crostata con ripieno di marmellata, crema al cioccolato o crema pasticcera

Disporre la sfoglia su una teglia (diametro 25 cm) precedentemente imburrata e infarinata, e togliere l'impasto in eccesso avendo cura di lasciare un bordo laterale, lungo il perimetro della teglia, di almeno 3 cm.
Farcire la crostata a piacere con marmellata oppure crema al cioccolato (ottima la Nutella!) o crema pasticcera.
Stendere la rimanente porzione di impasto su una superficie e ricavarne delle strisce da posizionare sulla crostata. Piegare verso l'interno i bordi e infornare per circa 20-25 minuti a 180°C.
- Se vi avanza un po' di impasto potete utilizzarlo per fare dei biscotti come indicato sopra!
Idea per un picnic
La crostata preparata con questa ricetta è l'ideale per un picnic all'aria aperta. Prima di posizionare l'impasto nella teglia, anziché ungere e infarinare lo stampo, disponete sul fondo della teglia un foglio di carta da forno bagnato e strizzato: più facile da servire!Provata da me: frolla al cioccolato farcita con marmellata di pere e cannella oppure marmellata di arance. Da leccarsi i baffi!